Il tuo accenno in coda svela quali siano le tue reali intenzioni. Purtroppo però su questo e su altri forum ormai tutti, ma proprio tutti ricordano:Guadalupi, Risolo, Zappacosta, Palombo, Pino, Bellazzini, Bencivenga, Gouvea, Vanin, Bustamante, Sacilotto, Diniz, Vinetot, Triarico, Semenzato, Di Maio, Tomi, Bozzi, D'Ambrosio, Sales, Cicerello e potrei proseguire con un'altra sfilza di inutili suppellettili che quelli che tu ritieni essere stati un tantino meglio di questi senza avere vinto nulla tranne le fanfare dei siti loro prostrati modello Repubblica vs. Partito Democratico ci propinarono come innesti per sbaragliare la concorrenza. Giocatori dal meraviglioso avvenire come dimostrano le loro fulgide carriere di onesti pedatori delle serie inferiori.
Non sarà questo Lecce una squadra ammazzacampionato, ma di campionato ne ha appena vinto uno e del telaio di quella squadra ha mantenuto il nucleo centrale (il centrocampo), qualche elemento con anni di esperienza in B (su tutti Cosenza), cui ha saputo aggiungere con pazienza e con i limiti dettati dai regolamenti altri giocatori di categoria necessari a costruire reparti all'altezza della sfida e a puntellare ciò che già era dotato di una certa solidità .
Avete gettato su questa società tutta la vostra rabbia di rosiconi perenni, rimasti delusi per il fatto che il Lecce fosse salito in B e che tale obiettivo fosse sfuggito alla squadra per la quale avete fatto il tifo per un intero campionato, vale a dire il Catania, al punto che ora vi battete per una sua posdibe riammissione, anche a costo che ciò auuti gli odiati cugini a nutrire speranze per una ripartenza dalla serie C. Non contenti, avete montato una polemica inutile su Chirico' giocatore destinato ad una plusvalenza e avete contribuito a renderlo meno piazzabile, con ciò determinando un evidente danno economico alla società ; siccome però la polemica non ha attecchito ed ha anzi incontrato una inusitata resistenza da parte di una maggioranza rivelatasi potatrice di ugola funzionante e di tastiere ancora più roventi per ogni dove, eccovi passati alla strategia del conto alla rovescia. Peggio dell'Istituto Leoni con i cartelli alla Stazione Termini contenenti il contatore del debito pubblico piazzati in epoca preelettorale (con i risultati che si sono visti: una maggioranza contraria alle idee dell'Istituto Leoni e un governo sovranista anti UE), vi siete messi a giocare il gioco degli esuberi, da apprendisti stregoni della contabilità societaria senza essere voi stessi azionisti; quindi visto che questo argomento non ha avuto presa nonostante l'asfissiante passaparola, perché sommerso dai ricordi degli impresentabili di cui sopra di cui mai fu lamentato l'esubero (funzionale) nel triennio pietoso 2012-2015, si è passati a tacciare il DS di essere un Avatar di Corvi, Faggiani e volatili delle più svariate specie; infine, visto che questo argomento sul conflitto di interesse non ha sortito l"effetto atteso perché quando si parla di conflitti di interesse si deve essere attenti a non trovarsi in conflitto di interessi e in un mondo così ramificato tale purezza è cosa assai rara, eccoci arrivati alle critiche sul merito delle scelte fatte, per le quali gli acquisti nu mmalenu. E così dopo che per tre anni ci siamo sorbiti illustri sconosciuti spacciati per colpi di mercato mentre erano colpi di sonno, senza che a nessuno degli attuali contestatori fosse mai passato per la testa di esprimere riserve nei confronti dei manovratori dell'epoca, etichettati come infallibili, perfetti e onnipotenti, eccoci giunti alla manifestazione finale di questo sfilata dell'incoerenza di chi della coerenza si era sempre fatto vanto.
FORZA LECCE!!!
|